• IT
    • EN
    Buone notizie per una buona vitaBuone notizie per una buona vitaBuone notizie per una buona vitaBuone notizie per una buona vita
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    0AREA RISERVATA SOCI

      Buone notizie per una buona vita

      Una buona notizia al giorno, toglie il medico di torno. Circondati di positività e lasciati contagiare dalle belle notizie per vivere meglio e far star meglio anche gli altri

      Chi l’ha detto che nel mondo accadono solo eventi negativi? Spesso siamo portati a crederlo perché tendiamo a prestare maggiore attenzione e a ricordare le cattive notizie più di quelle belle. Come spiega molto bene Annamaria Testa, giornalista ed esperta di comunicazione, su Internazionale in un articolo intitolato “Perché sottovalutiamo le notizie positive ed enfatizziamo le negative”, questo accade a causa di alcuni meccanismi della nostra mente, capaci di alterare la nostra percezione del mondo. 

      Perchè ricordiamo di più le notizie spiacevoli rispetto a quelle belle?

      Le notizie che leggiamo contribuiscono a costruire l’idea che abbiamo del mondo. Il fatto che ci sembra che accadano soprattutto eventi negativi è dovuto ad alcuni dispositivi cognitivi che ci fanno ricordare gli eventi spiacevoli più facilmente di quelli piacevoli.  Come spiega Testa nell’articolo, più siamo esposti alle cattive notizie e più ci aspettiamo di trovarne. E più ne troviamo, più le ricordiamo, più diamo per scontato di trovarne altre, in un circolo vizioso di negatività. Ma come ha dimostrato lo scienziato canadese Steven Pinker nel suo ultimo libro, citato anche da Testa, in realtà quella in cui viviamo è di fatto l’era più pacifica di tutta l’evoluzione umana, solo che noi, per i motivi descritti prima, non riusciamo ad accorgercene e ci lasciamo contagiare dalla negatività.

      Come facciamo a far entrare la positività nella nostra vita?

      Per uscire da questo cortocircuito negativo, potrebbe essere sufficiente provare a circondarci di positività.  Come inizieresti la tua giornata se, mentre bevi il caffè, leggessi che grazie ai nostri sforzi siamo riusciti a ridurre la plastica nelle acque del nostro mare; o che i ragazzi di una scuola superiore di Milano, dopo aver provato a vivere per un giorno su una sedia rotelle come un loro compagno disabile, sono riusciti a far abbattere tutte le barriere architettoniche della scuola; o che è scientificamente provato che trascorrere del tempo con una persona felice può far sentire meglio anche noi? Poiché oggi le nostre percezioni sono guidate soprattutto dai contenuti con cui entriamo in contatto grazie ai social media, è importante, quando entriamo in contatto con una buona notizia, una volta verificato che sia vera (ma questo vale anche per quelle cattive e per tutte le notizie in generale), condividerla con gli altri per generare un circolo virtuoso di positività che coinvolga sempre più persone.

      Come azionare il nostro personale circolo virtuoso di positività

      Vogliamo ispirarti a vivere meglio mettendo in primo piano le storie positive, a partire dalla tua. Immagina che bello sarebbe se appena incontri una persona questa ti raccontasse cosa le è successo di positivo oggi, anziché iniziare subito a lamentarsi della cattiva giornata che ha avuto. Per allenarti a raccogliere la positività, ti proponiamo una lista di 10 siti che condividono buone notizie e che puoi salvare tra i preferiti: un viaggio attraverso le buone notizie nascoste che spesso nessuno vede, anche se sono sotto gli occhi di tutti.

      Ecco allora la nostra lista delle buone notizie. Se conosci qualche altro portale che condivide eventi positivi, faccelo sapere! 

      https://www.corriere.it/buone-notizie/?refresh_ce-cp

      https://www.huffingtonpost.it/news/buone-notizie/

      https://www.ilsorrisoquotidiano.it/category/buone-notizie/

      http://buonenotizie.eu/

      https://www.facebook.com/groups/174948246006533/

      https://www.laltraitalia.it/

      https://www.tuttalabellezzadelmondo.it/

      http://buonenotizie.tv2000.it

      http://positizie.it

      E buona giornata!

        Condividi
        Alla ricerca del tempo libero perduto

        Potrebbe interessarti

        6 Dicembre 2023
        3 benefici delle attività di gruppo
        Condividere un obiettivo con qualcuno può rivelarsi fondamentale per conseguirlo, ma può anche procurarti inaspettati benefici a livello personale.
        Leggi tutto
        4 Dicembre 2023
        Vivere uno spazio fatto di relazioni
        GetFIT è uno spazio fatto di relazioni e pensato per costruire relazioni, dove incontrare altre persone animate dalla tua stessa…
        Leggi tutto
        9 Novembre 2023
        Il piacere è la nostra migliore difesa
        Noi esseri umani siamo fatti per provare piacere. E provare piacere non è solo fonte di benessere, gioia e appagamento:…
        Leggi tutto
        • Contatti
        • Privacy policy
        • Cookie Policy
        • Lavora con noi
        • Magazine
        • Storie di successo
        © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
        Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
        Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
        AREA RISERVATA SOCI
        0

        €0,00