• IT
    • EN
    Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
      • EVENTI GetFIT
      • PARTNER
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    AREA RISERVATA SOCI

      Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”

       

      Il termine relax indica uno stato di riposo fisico e mentale, una condizione che potrebbe essere il nostro stato naturale se non fosse continuamente alterato da tensioni fisiche, emotive e cognitive, effetto di un ambiente per molti aspetti malsano, soprattutto per le difficili relazioni con il contesto, con gli altri e con noi stessi.

       

      Caratterizzato da una diminuzione della tensione muscolare e psichica, relax è un tempo in cui si riducono le fonti di stress, permettendo al corpo e alla mente di rigenerarsi, contribuendo a migliorare il sonno, riducendo l’ansia e la pressione sanguigna, aumentando la sensazione di benessere generale. Ecco perché sono fondamentali, per il nostro corpo, sia il movimento sia il riposo, in una alternanza di momenti energetici diversi e complementari, con attività motorie e pause di inattività per il corpo e attività cerebrali e pause di silenzio per la psiche. Il nostro sistema corpo-mente funziona infatti in modo unitario: ciò che accade nell’uno si riflette nell’altra e viceversa.

       

      In questo senso, uno stato di relax implica essere rilassati, calmi, sereni, e contemporaneamente lucidi, energetici, pronti all’azione. Significa che le tre principali dimensioni del nostro essere, quella fisica, quella emotiva e quella relazionale, sono in armonia, ben integrate e allineate.

       

      Come raggiungere e, soprattutto, mantenere nel tempo questa condizione ottimale?

      In realtà, una delle principali difficoltà che noi umani incontriamo oggi nella nostra quotidianità è la spinta alla velocità, il bisogno di fare, di raggiungere obiettivi in fretta, di ottenere tutto e subito. Il nostro corpo è abituato all’adrenalina ed è difficile “non fare”: a volte proviamo addirittura un senso di colpa se non facciamo qualcosa.

      “Stare e basta” sembra diventato impossibile: pensiamo alla compulsione, non solo giovanile, di scrollare continuamente il cellulare, sui mezzi pubblici, a tavola, persino mentre si parla con qualcuno, per leggere, commentare o scrivere post, in attesa di un like da perfetti sconosciuti.

       

      Stare viene percepito come un non senso, ci sentiamo persi nel vuoto e senza obiettivo e tendiamo a evitare in tutti i modi la possibilità di entrare in contatto con noi stessi, fermandoci davvero. La capacità di trovarci semplicemente in presenza di noi, invece, è proprio quella che ci insegnano le tecniche di meditazione e mindfulness, invitandoci all’immobilità, al silenzio, o tutt’al più a camminare lentamente, come proponeva il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh. 

       

      Eppure, svoltare è necessario per riempire di nuovo, scaricare serve a poter ricaricare. Come dice il filosofo Thomas Fuchs nel libro Che ne sarà dell’essere umano?, ed. Castelvecchi, 2023: “Dovremmo rallentare il nostro tempo di sviluppo senza essere così accelerati dalle nuove tecnologie. Potremmo iniziare a praticare la presenza corporea. Sentirci pienamente immersi nella situazione, coscienti di quello che stiamo facendo, toccare le cose e sentirci toccati dalle cose. Solo l’incontrare la corporeità dell’altro attraverso la nostra, nell’ambiente fisico, ci permette di connetterci realmente.”

      Insomma, l’invito è provare a “stare con quel che c’è”. E vedere cosa succede.

       

       

       

      Condividi
      6 consigli per tenerti in forma durante le vacanze

      Potrebbe interessarti

      2 Agosto 2025
      Relax, ovvero: “stiamo con quel che c’è”
      Il termine relax indica uno stato di riposo fisico e mentale. Una condizione in cui le tre principali dimensioni del…
      Leggi tutto
      1 Agosto 2025
      6 consigli per tenerti in forma durante le vacanze
      Vuoi dare continuità al tuo benessere? Trova il tuo momento e metti in pratica i nostri 6 consigli per tenerti…
      Leggi tutto
      3 Luglio 2025
      Le tue vacanze a Milano 2025
      Agosto a Milano? Prendi nota: ecco gli orari di apertura di tutti i club GetFIT durante il mese più divertente…
      Leggi tutto
      • Contatti
      • Safeguarding
      • Privacy policy
      • Cookie Policy
      • Lavora con noi
      • Magazine
      • Storie di successo
      © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
      Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
      Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
      AREA RISERVATA SOCI