La fase due assomiglia sempre di più a un nuovo inizio: i parchi hanno riaperto, la graduale ripresa di negozi e altre attività produttive e i bolli rossi in metropolitana per aiutarci a mantenere le distanze. Se negli ultimi due mesi hai approfittato della quarantena per prenderti una pausa oppure il confino in uno spazio domestico piccolo o condiviso non ti ha permesso di muoverti molto, inizia ora! Per iniziare al meglio la fase due, abbiamo chiesto ai nostri sport manager e trainer, Gabriele Miracoli e Simone Galeandro, di consigliarti un piano di attività per ripartire, a seconda dei tuoi obiettivi. Ricominciare a muoverti regolarmente ha inoltre benefici importanti anche per le attività quotidiane che piano piano ricominceremo a svolgere: cogli l’occasione per farti del bene e concediti un nuovo inizio.
Con l’arrivo della fase due, è possibile svolgere attività sportiva e motoria all’aperto a livello individuale e non più solamente nei pressi della propria abitazione. Quando ti alleni presta sempre attenzione a mantenere le giuste distanze dagli altri, per garantire la sicurezza tua e delle altre persone. Ricordati di attenerti alle misure di sicurezza anche mentre stai raggiungendo il luogo che hai scelto per allenarti: se infatti è possibile scegliere di non indossare la mascherina durante l’attività sportiva, è invece molto importante indossarla sempre in tutti gli spostamenti.
Fare attività fisica all’aria aperta è un ottimo modo per riattivare il corpo e fare del bene alla nostra salute in generale, il movimento infatti stimola la produzione di endorfine che riducono lo stress accumulato durante la quarantena; la sensazione di benessere che deriva dal contatto con la natura amplifica queste sensazioni positive e l’esposizione al sole ci permette di assorbire la vitamina D, importante per le ossa e per le difese immunitarie. È allo stesso modo molto importante, soprattutto in queste prime uscite, ricordarsi di proteggere la pelle dai raggi solari per garantire la sua azione protettiva nei confronti delle minacce esterne.
Messe crema solare e mascherina, possiamo anche andare al parco, o anche nel giardino di casa se non ci sentiamo ancora pronti, e scegliere tra diverse attività a corpo libero, come Circuit Training, Impacto Training e tutti i tipi di Yoga. Noterai i benefici soprattutto quando durante le tue attività quotidiane, sentirai la mente più concentrata e il corpo più attivo; noterai un incremento della coordinazione, poichè queste attività coinvolgono diverse catene cinetiche, un aumento del consumo calorico, che ti permetterà di concenderti qualche pasto sfizioso in più a settimana e un’accelerazione del metabolismo che ti darà l’energia giusta per affrontare al meglio la fase due.
Dipende dall’obiettivo, parola dei nostri sport manager. Se hai poco tempo e grandi aspettative, ti consigliamo di seguire la nostra serie di GetFITips sulla Instagram TV: sono pillole di benessere quotidiano, dal fitness all’alimentazione, tenute dai nostri trainer e partner nutrizionisti e osteopati per riattivare il corpo e mantenerci in salute in modo semplice, breve ed efficace. Se invece hai più tempo a disposizione trovi più di 80 attività tra i nostri video allenamenti. Se vuoi, ad esempio, perdere peso e tonificare, puoi scegliere tra tante attività che attivano tutto il corpo bruciando calorie, riattivando il metabolismo e tonificando le fasce muscolari: se prima della quarantena avevi un buon livello di allenamento, consigliano i nostri sport manager, puoi scegliere tra GRIT, Cardio Circuit, Tabata e Cardio Tone; se invece sei fermo da prima del lockdown puoi preferire un inizio più soft con BodyTone, PLAY Circuit e Les Mills Party. Se vuoi potenziare e definire, puoi scegliere attività a corpo libero oppure che prevedono l’utilizzo di oggetti di uso domestico come carichi, ad esempio PLAY Express, BodyPump Express, Addominali e CxWorx, scegliendo sempre la tua intensità e il tuo carico grazie alle indicazioni dei nostri trainer.
Se vuoi focalizzarti su una parte specifica del corpo, scegli Upper Body per la parte alta, Addominali per la parte centrale e GAG per la parte bassa. Per scaricare lo stress puoi scegliere attività dinamiche e armoniose come BodyBalance, Pilates e Yoga oppure attività più energiche a ritmo di musica, come Zumba, Cardio Dance e Danze Africane: sono attività adatte a tutti i livelli di allenamento, efficaci, durano al massimo 40 minuti e sono molto divertenti, per garantirti risultati a prova di pigrizia. Infine, se la tua mobilità è messa a dura prova da questo periodo di inattività, il consiglio è di riprendere gradualmente con attività di allungamento che migliorano anche la postura, come Postural Training, Risveglio Muscolare e Stretching Funzionale. Concediti un momento speciale di silenzio interiore con la meditazione guidata, Yoga Yin e il Metodo Feldenkrais.
Per aiutarti a ripartire con il piede giusto, i nostri sport manager e trainer Gabriele e Simone hanno preparato due circuiti, brevi ed efficaci, da fare dove vuoi e in totale autonomia.
Cardio Circuit con Gabriele
Un’attività pensata per riattivare tutto il corpo a partire dal suo muscolo più importante: il cuore! Gabriele propone esercizi semplici a corpo libero e adatti a tutti, da eseguire a circuito per aumentarne i benefici: questa attività cardio infatti ha il potere di accelerare il metabolismo, aumentare la capacità cardiovascolare, bruciare grassi e mettere in movimento tutti i gruppi muscolari. Puoi ripetere questo circuito più volte per aumentare i benefici e puoi farlo sia a casa sia all’aria aperta.
Power Circuit con Simone
Un’attività pensata per rinforzare tutto il corpo e riattivare i muscoli dopo un periodo di inattività. Simone propone un circuito di cinque esercizi semplici e adatti a tutti che hanno l’obiettivo di ricostruire le basi necessarie per una progressione adeguata ed efficiente, fondamentale per evitare infortuni alla ripresa. Questo circuito ha tra i suoi benefici, oltre quello di rinforzare e tonificare muscoli e articolazioni, anche quello di imparare i movimenti fino a eseguirli in maniera automatizzata così che sarà più facile poi trasformare ogni posizione in un esercizio più complesso e allenante. Puoi ripetere il circuito più volte per aumentare i benefici e puoi farlo sia a casa sia all’aria aperta.