logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
  • CHI SIAMO
    • MONDO GetFIT
    • EVENTI GetFIT
    • PARTNER
  • I NOSTRI CLUB
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • CORSI
  • PROVA IL CLUB
  • PRIMA VOLTA?
  • AREA RISERVATA
  • Cerca
  • Chi siamo
  • I nostri club
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • Corsi
  • Mondo GetFit
    • Personal Trainer
    • Piscine
    • Thermarium
  • Scopri GetFIT TV
  • Prova il club
AREA RISERVATA SOCI

L’importanza di bere acqua

 

Con il caldo che si è recentemente abbattuto sull’Italia e su Milano il tema dell’acqua e del suo consumo consapevole, si è fatto ancora più attuale.

 

E non solo per quanto riguarda la quantità che noi umani dovremmo berne, che può variare in base a diversi fattori, come sesso, età, attività fisica, stato di salute individuale, ma grosso modo consiste in 2-2,5 litri al giorno per gli adulti, ma anche per la sua qualità e sicurezza, indispensabili per garantire una vita sana.

 

L’acqua svolge infatti numerosi ruoli vitali nel nostro corpo: è coinvolta nella digestione, nell’assorbimento dei nutrienti, nella regolazione della temperatura corporea, nella lubrificazione delle articolazioni, nella produzione di saliva, nella rimozione dei rifiuti attraverso l’urina e il sudore.



Perciò, quanto siamo consapevoli della qualità dell’acqua che beviamo e che usiamo per cucinare? Conosciamo i fattori che ne garantiscono la salubrità e l’idoneità al consumo umano? Non solo l’assenza di microrganismi patogeni come batteri e virus, ma anche la presenza di minerali benefici in quantità equilibrate (sali di sodio, potassio, calcio, magnesio, solfati e bicarbonati), un basso contenuto di sostanze indesiderate (metalli pesanti come arsenico, cromo, ferro, manganese, nichel e piombo e pesticidi), un pH, che indica l’acidità o la basicità, corretto, compreso tra 6,5 e 8,5. E infine, ma non meno importante, un sapore gradevole.

 

Posto che nella nostra città l’acqua è ovviamente potabile ovunque, conosciamo le caratteristiche di quella che sgorga dal rubinetto di casa, ed eventualmente la differenza rispetto a quella depurata da un apposito apparecchio o a quella che possiamo comprare in bottiglia? 


Importante infatti è conoscere i valori di una serie di parametri: il residuo fisso, che misura la quantità di solidi disciolti che rimangono dopo l’evaporazione a 180° (si va da acque con meno o pari a 50mg/l, alle  oligominerale comprese tra 50 e 500 mg/l, a quelle minerali comprese tra 501 e 1500 mg/l); la durezza (dalle acque molto dolci a quelle molto dure, che portano alla creazione di calcare); e infine la conducibilità elettrica, perché più è alto questo valore, meno sono i sali minerali presenti (in Italia il valore massimo consentito è di 2.500 µS/cm a 20°).

 

Insomma, l’acqua potabile non è soltanto H2O, ovvero  il composto elementare, incolore, insapore e inodore, formato da due atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno, ma qualcosa di più complesso, che merita tutta la nostra attenzione e cura per il corretto mantenimento delle funzioni vitali del nostro organismo, di cui è il costituente principale. Beviamo sano.

 

 

 

Condividi
5 mete dove fare il bagno a 1 ora da Milano
Le tue vacanze a Milano 2025

Potrebbe interessarti

6 Ottobre 2025
5 piccole attività per il tuo benessere mentale
La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
Leggi tutto
6 Ottobre 2025
Non c’è salute senza salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
Leggi tutto
3 Settembre 2025
Dopo le vacanze: trasformare il ritorno in un nuovo inizio
Come si fa a trasformare il rientro dalle vacanze in qualcosa che resti anche nel quotidiano? Il segreto sta nell'introdurre…
Leggi tutto
  • Contatti
  • Safeguarding
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Magazine
  • Storie di successo
© Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
AREA RISERVATA SOCI