• IT
    • EN
    Perché mantenere una postura corretta e 5 semplici modi per migliorarlaPerché mantenere una postura corretta e 5 semplici modi per migliorarlaPerché mantenere una postura corretta e 5 semplici modi per migliorarlaPerché mantenere una postura corretta e 5 semplici modi per migliorarla
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA SOCI
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    0AREA RISERVATA SOCI

      Perché mantenere una postura corretta e 5 semplici modi per migliorarla

      Segui i consigli dei nostri osteopati per mantenere una postura corretta, ritrovare l’equilibrio e dire addio a stress e invecchiamento precoce 

      La prima volta che abbiamo sentito parlare di postura eravamo, probabilmente, alle elementari. “Spalle indietro e petto in fuori, se no ti viene la gobba” era un monito che ci siamo sentiti rivolgere dagli adulti che ci giravano attorno, mentre ci aiutavano ad allacciare il giubbotto o, una volta adolescenti, mentre camminavamo guardandoci la punta delle scarpe. Così, siamo cresciuti convinti che mantenere una postura corretta fosse qualcosa che, una volta raggiunta l’età adulta, potesse smettere di importarci. Ma come ha spiegato recentemente il dottor Massimo Aita, presidente dell’Accademia Italiana di Posturologia e Ortopedia Funzionale dei Mascellari, in un’intervista rilasciata a D di Repubblica: “Tra i danni più importanti causati da una scorretta postura ci sono i problemi alle articolazioni, in quanto una postura scorretta facilita l’usura delle cartilagini articolari ed inoltre predispone il rachide vertebrale a protrusioni o ernie del disco. Inoltre, può causare problemi ai muscoli predisponendoli a contratture, strappi muscolari o lacerazioni”. 

      Mantenere una postura corretta è importante soprattutto per le persone adulte perché stare curvi, rigidi o con la schiena storta, non fa bene alla nostra salute e può far comparire in anticipo alcuni fastidi che potrebbero avere conseguenze importanti sulla nostra vita. Ecco 5 semplici modi migliorare la postura, consigliati dai nostri osteopati. 

      A come trova le Attività giuste

      Se stai pensando di iscriverti in palestra o a qualche corso, perchè il medico te l’ha consigliato o perchè senti il bisogno di rimetterti in forma, ci sono alcune attività specifiche che aiutano ad assumere una postura corretta. Le cosiddette attività mente e corpo permettono di mettersi in ascolto del proprio corpo, osservando le situazioni in cui tende ad assumere posizioni scorrette e imparando a correggerlo dolcemente. Attività come Yoga e Pilates sono utili per migliorare equilibrio e flessibilità, aumentando la consapevolezza che abbiamo del nostro corpo attraverso la respirazione; Pancafit aiuta a ritrovare l’allineamento della colonna vertebrale, dando sollievo a schiena e cervicale; fare stretching, infine, ci aiuta ad allungare i muscoli in modo tale che possano aiutarci a sostenere il corpo in modo corretto.

      E come Equilibrio

      Una postura scorretta genera asimmetrie, mentre mantenere quella corretta nell’arco della giornata ci consente di raggiungere il giusto equilibrio. Ma com’ è la postura corretta? Facciamo un piccolo esercizio davanti allo specchio: alziamoci in piedi, teniamo la schiena dritta, le spalle indietro ruotate verso il basso, lo stomaco in dentro, il petto aperto, i fianchi in avanti, i piedi alla larghezza delle nostre anche, il mento verso l’alto e allineato alla schiena. Osserviamo il nostro corpo, prima frontalmente, poi di profilo. Ascoltiamo i segnali che arrivano dal nostro corpo: se iniziamo a sentire piccoli fastidi, significa che siamo poco abituati a mantenere una postura corretta e che dobbiamo correre ai ripari! Quando infatti il nostro corpo ritrova il suo equilibrio attraverso la postura, le articolazioni vengono sollecitate di meno perché i carichi del corpo vengono distribuiti in maniera equa.

      I come Imparare a respirare

      Proseguiamo con il nostro esercizio davanti allo specchio. Ora portiamo l’attenzione al respiro. Stare in piedi con la giusta postura rende la respirazione più facile poiché consente al diaframma di lavorare in modo più efficiente. Respirare bene garantisce che tutte le parti del corpo siano raggiunte dal giusto mix di ossigeno e anidride carbonica che dà energia ai nostri muscoli. Quando stiamo curvi in avanti, quando siamo alla scrivania o quando mangiamo, schiacciamo il diaframma impedendogli di contrarsi e rilassarsi e limitiamo l’espansione della gabbia toracica: questo provoca una respirazione difficoltosa che può causare cali di pressione e scompensi all’interno del nostro organismo, oltre che cefalee e problemi legati alla cervicale.

      O come Osteopatia

      Se stai ancora mantenendo la posizione indicata dal piccolo esercizio che abbiamo fatto insieme, a questo punto potresti osservare che il tuo corpo inizia a ribellarsi a questa nuova posizione. Assumere una postura scorretta è infatti molto più facile che assumerne una corretta. Se gli accorgimenti che ti abbiamo proposto fin qui sono utili per prevenire problemi posturali, sottoporsi a trattamenti osteopatici può essere utile per correggere quelli che possiamo aver acquisito nel corso della vita e di cui magari non eravamo consapevoli prima di aver fatto il nostro piccolo esercizio. Una visita osteopatica è anche utile perché offre una prospettiva diversa sul nostro corpo e, insieme all’osteopata, possiamo trovare le attività più giuste per dare al nostro corpo ciò di cui ha bisogno. Come ricordano i nostri osteopati, trascurare la postura può anche essere fonte di stress: l’ansia e le preoccupazioni sollecitano il nostro corpo in modo intensivo e anomalo al punto che questo reagisce contraendo i muscoli più del dovuto e caricando maggiormente le articolazioni. Imparare ad assumere una postura corretta aiuta il corpo a distribuire anche i carichi emotivi, aiutandoci a gestire meglio lo stress.

      U come Ultima volta che darai la colpa al materasso

      Quante volte, in seguito a un mal di schiena o mal di testa ricorrente, abbiamo pensato che fosse colpa del materasso su cui dormiamo? Questo è uno dei falsi miti che possono avere conseguenze poco piacevoli sul nostro benessere e sul nostro portafoglio. Il più delle volte, infatti, i dolori articolari o che interessano schiena e cervicale, non dipendono tanto dal materasso o dalla posizione assunta durante il sonno, quanto invece dalla postura che abbiamo tenuto durante il giorno. Se soffri di mal di testa, potrebbe dipendere dalla postura che assumi quando sei al lavoro, più che dal cuscino. Come spiegano i nostri osteopati, il mal di testa spesso è causato dalla tensione eccessiva dei muscoli cervicali e per prevenirlo è utile ricordarsi di mantenere le spalle abbassate, stringendo indietro le scapole. Anche il cosiddetto “mal di schiena da materasso” potrebbe avere le sue radici nella postura scorretta che teniamo durante il giorno, pensiamo a come stiamo seduti sul divano nel fine settimana o quando controlliamo i messaggi sullo smartphone con il collo rigido verso il basso: sono posizioni scorrette che mettono a dura prova le articolazioni della spalla e della cervicale e tutti i muscoli circostanti. In termini di tempo, denaro e salute, anziché cambiare materasso, costa meno imparare ad assumere una postura corretta. 

      La vera sfida, in fatto di postura, è riuscire a mantenerla a lungo e in quelle situazioni, come al lavoro o la sera sul divano, in cui pensiamo tutto fuorchè alla nostra postura. Per iniziare, prova a mantenere alta la tua attenzione all’ascolto del tuo corpo, prova a iniziare un’attività mente e corpo oppure fai l’esercizio consigliato dai nostri osteopati. Imparerai a riconoscere quando stai tenendo una postura scorretta, e a correggerla: sarà semplice come ricordarsi le vocali!

      Condividi
      Se sudo, dimagrisco e altri 8 miti da sfatare per stare davvero in forma
      Prova l’Aufguss nelle nostre saune per tutto l’inverno

      Potrebbe interessarti

      27 Gennaio 2023
      6 trucchi per tenerti in forma
      Realizza i tuoi obiettivi per il nuovo anno in modo facile, applicando i semplici suggerimenti che ti sveliamo in questo…
      Leggi tutto
      6 Dicembre 2022
      Festeggia il Natale con noi!
      Abbiamo organizzato per te un mese ricco di attività per riscoprire la magia del Natale: ecco i Club che aderiscono…
      Leggi tutto
      10 Novembre 2022
      Essere gentili fa bene
      Compiere piccoli atti di gentilezza può aumentare la soddisfazione nella vita, migliora l’umore e ci fa benvolere all’interno delle nostre…
      Leggi tutto
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Cookie policy
      • Lavora con noi
      • Magazine
      • Storie di successo
      © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
      Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
      Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
      AREA RISERVATA SOCI
      0

      €0,00