• IT
    • EN
    Metti un po’ di sale in zuccaMetti un po’ di sale in zuccaMetti un po’ di sale in zuccaMetti un po’ di sale in zucca
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA SOCI
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    0AREA RISERVATA SOCI

      Metti un po’ di sale in zucca

      Pasti sani per ogni stagione dell’anno. Andiamo alla riscoperta della zucca, compagna indispensabile per un autunno pieno di energia

      Gli italiani pensano al cibo per due ore al giorno: quando cuciniamo e quando mangiamo quello che abbiamo preparato. E quando non stiamo mangiando, pensiamo già a cosa mangeremo al pasto successivo. Secondo i dati della ricerca della Federazione Italia Pubblici Esercizi presentata all’inizio di questa settimana, per la quasi totalità di noi la salute e il benessere dipendono soprattutto dal cibo. Così, abbiamo chiesto ai nostri nutrizionisti di accompagnarci per tutto l’anno con consigli utili per nutrirsi bene, seguendo la stagionalità dei cibi e rispettando i ritmi del nostro corpo.

      Ogni stagione vi proporremo un alimento da sperimentare e due ricette a cui ispirarvi. Senza tralasciare qualche trucchetto per restare in forma e per rendere il pasto un momento di piacere.

      Pregustare, programmare, rallentare: le regole del gusto

      Quante volte al giorno, ci chiediamo “Stasera cosa mangio?”. Programmare i pasti può incidere in modo importante sulle spese, sul buonumore e sulla salute: il sushi è buono, siamo d’accordo, ma quanto ci fa bene mangiarlo tutte le volte che abbiamo il frigo vuoto? Abbiamo così tanti impegni che tutto ciò che è quotidiano, come mangiare, viene relegato in secondo piano. Prova a fare un esperimento: scegli un giorno della settimana in cui sei a casa e prova a programmare i pasti dei giorni successivi. Infine, scegli un giorno in cui andrai a fare la spesa. In questo modo, ti garantirai un momento di benessere, potrai essere più consapevole di quello che mangi mantenendo una dieta appropriata, sarai più concentrato e affronterai il momento della spesa e della preparazione dei pasti libero da stress. Pregustare i piatti che prepareremo e programmare quando prepararli, ci permette di rallentare per ritrovare il gusto di un gesto quotidiano come cucinare. Il che genera un’onda positiva di buonumore che si mantiene per tutta la settimana. 

      Scegli frutta e verdura di stagione

      Ora che abbiamo approfondito l’importanza di seguire il proprio ritmo e programmare la nostra dieta settimanale, ci suggeriscono i nostri nutrizionisti, è importante rispettare anche il ritmo della natura scegliendo prodotti di stagione. Perchè è meglio mangiare le fragole a maggio e la zucca in autunno? Perchè la frutta e la verdura di stagione sono ricche di quei componenti di cui il nostro corpo ha più bisogno in quello stesso periodo dell’anno. In estate, quando fa molto caldo e il nostro corpo tende a perdere liquidi, la frutta e la verdura sono ricche d’acqua; allo stesso modo, in autunno, quando le temperature e le ore di luce calano e il nostro corpo ha bisogno di vitamine, la frutta e la verdura autunnale sono una fonte essenziale di energia. Nutrirci bene ci permette infatti di essere più concentrati e più creativi e ci dà le energie giuste per affrontare i mesi freddi. 

      Sperimenta con i semi e le spezie

      Per trovare l’energia giusta, e per ritrovare il gusto e il divertimento di preparare il nostro cibo, i nostri nutrizionisti consigliano di divertirci a sperimentare con le spezie e i semi. Elementi molto importanti per tenere sotto controllo l’indice glicemico, le spezie sono utili anche per prevenire il diabete, per contrastare il processo di invecchiamento, per controllare il peso e migliorare il metabolismo. Via libera allora a curcuma, cumino, zenzero, noce moscata, peperoncino, cannella, timo, senape, curry, e coriandolo. Anche i semi sono molto importanti nella nostra dieta perché ricchi di elementi che ci danno energia e di sali minerali. In particolare, per chi pratica sport è consigliato il sesamo, ricco di magnesio, e i semi di zucca, ricchi di proteine e minerali come calcio, magnesio e fosforo.

      Riscopriamo la zucca: due ricette a cui ispirarsi

      La zucca è amica di chi vuole stare in forma. I nostri nutrizionisti la consigliano perchè è ipocalorica e ricca di vitamine e sali minerali, la sua polpa è composta per più del 90% da acqua e ha una bassa percentuale di zuccheri semplici, proteine e grassi. Se non la preparate spesso perchè temete che sia complesso prepararla, ecco due ricette salva tempo a cui ispirarsi, consigliate dalla Dott.ssa Claudia Penteriani, nutrizionista in GetFIT via Ravizza. 

      CREMA DI ZUCCA ALLO ZENZERO

      Una crema dolce, dal caldo color arancione, con una punta piccante data dallo zenzero, antiossidante, energetico e afrodisiaco.

      Preparazione

      Pelate la zucca, privatela dei semi  – che potete far seccare in forno, salarli e usarli come gustoso snack da portare in ufficio – e tagliatela a quadratini. Soffriggetela con della cipolla tagliata finemente e fate cuocere per 25 minuti a fuoco dolce in brodo vegetale. A fine cottura passatela con un passaverdure e, prima di servire, aggiungete lo zenzero in polvere quanto basta per sentirne il caratteristico pizzicore.

      Dosi per 1 piatto: 300 g di zucca pulita, 300 ml brodo vegetale, ¼ cipolla, 1 cucchiaino olio extra vergine d’oliva, zenzero al gusto

      PETTO DI POLLO CON FETTE DI ZUCCA ALLE SPEZIE

      La zucca accompagna il petto di pollo, è tagliata a cubotti e ricoperta di spezie e di semi: la noce moscata, ricca di sali minerali e con proprietà antidepressive; il sesamo, ottima fonte di magnesio; e il peperoncino, che brucia i grassi naturalmente. 

      Preparazione

      Pulite la buccia della zucca sfregandola energicamente con una spazzola, tagliatela a cubotti e privatela dei semi. Disponete i cubotti di zucca sulla carta da forno e aggiungete dell’olio a filo. Spennellate i cubotti con il mix di spezie e fate cuocere nel forno a 180° per 45 minuti. Serviteli come contorno al petto di pollo.

      Dosi per 1 piatto: 400 g zucca, olio extra vergine d’oliva, peperoncino, sesamo, noce moscata quanto basta per ricoprire tutti i cubotti

      Condividi
      Prova l’Aufguss nelle nostre saune per tutto l’inverno
      Ritorno alla vita di tutti i giorni: come ritrovare l’equilibrio dopo le vacanze

      Potrebbe interessarti

      27 Gennaio 2023
      6 trucchi per tenerti in forma
      Realizza i tuoi obiettivi per il nuovo anno in modo facile, applicando i semplici suggerimenti che ti sveliamo in questo…
      Leggi tutto
      6 Dicembre 2022
      Festeggia il Natale con noi!
      Abbiamo organizzato per te un mese ricco di attività per riscoprire la magia del Natale: ecco i Club che aderiscono…
      Leggi tutto
      10 Novembre 2022
      Essere gentili fa bene
      Compiere piccoli atti di gentilezza può aumentare la soddisfazione nella vita, migliora l’umore e ci fa benvolere all’interno delle nostre…
      Leggi tutto
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Cookie policy
      • Lavora con noi
      • Magazine
      • Storie di successo
      © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
      Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
      Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
      AREA RISERVATA SOCI
      0

      €0,00