logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
  • CHI SIAMO
    • MONDO GetFIT
    • EVENTI GetFIT
    • PARTNER
  • I NOSTRI CLUB
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • CORSI
  • PROVA IL CLUB
  • PRIMA VOLTA?
  • AREA RISERVATA
  • Cerca
  • Chi siamo
  • I nostri club
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • Corsi
  • Mondo GetFit
    • Personal Trainer
    • Piscine
    • Thermarium
  • Scopri GetFIT TV
  • Prova il club
AREA RISERVATA SOCI

3 buoni motivi per fare attività fisica

Le neuroscienze applicate al movimento

La Society for NeuroSports, ha condotto una ricerca, diretta dalla dottoressa Jaime, che mirava a capire quanto e in che modo l’attività fisica fosse in grado di migliorare la vita delle persone. Che ci fosse una correlazione diretta tra movimento e buona salute era già noto ma i risultati di questi studi hanno dimostrato che gli effetti benefici possono essere duraturi nel tempo e incidere positivamente sulla biologia degli individui.

Migliora memoria e concentrazione

Uno studio condotto su un campione di 206 adulti nell’arco di 6 mesi ha evidenziato un aumento dell’afflusso del sangue al cervello pari al 2.3% in chi aveva praticato attività fisica con costanza.
Questo aumento ha comportato numerosi benefici a livello cerebrale:

  • Miglioramento delle prestazioni nei test di abilità del 5.7%
  • Aumento della capacità verbale del 2.4%
  • Lucidità di ragionamento
  • Miglioramento delle capacità mnemoniche

Il fatto che anche la memoria ne abbia beneficiato ha aperto a nuove opportunità per quanto concerne il trattamento di alcune patologie legate ad alcune funzioni cognitive come l’Alzheimer.

Potenzia le capacità motorie

Studi effettuati sui criceti hanno evidenziato un affinamento evidente nelle capacità di eseguire esercizi motori sempre più complessi. Durante l’attività fisica vengono prodotti la proteina Brain Derived Neurotrophic Factor (DBNF) e l’ormone irisina, entrambi responsabili del miglioramento delle attività cognitive e motorie attraverso la stimolazione del cervello.

Riduce i livelli di ansia e rende più felici

I ricercatori hanno sottoposto un gruppo di candidati volontari a immagini tristi e deprimenti, verificando che chi aveva praticato con costanza attività fisica prima del test risultava più immune alla depressione e con capacità di recupero più accelerate rispetto ai sedentari.
Questo grazie alla produzione di dopamina e serotonina post allenamento, che hanno come funzione indiretta quella di proteggere il cervello.
Gli studi quindi suggeriscono la necessità di continuare a muoversi il più a lungo possibile ad ogni età.

Ora che sai quanto è importante rimanere attivo per vivere meglio e più a lungo, ti invitiamo a iniziare il tuo personale percorso verso il benessere. Se vuoi, noi siamo qui. Richiedi ora la tua giornata benessere gratuita.

Condividi
GetCarnival
Ottimizza il tuo tempo in 5 passi

Potrebbe interessarti

6 Ottobre 2025
5 piccole attività per il tuo benessere mentale
La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
Leggi tutto
6 Ottobre 2025
Non c’è salute senza salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
Leggi tutto
3 Settembre 2025
Dopo le vacanze: trasformare il ritorno in un nuovo inizio
Come si fa a trasformare il rientro dalle vacanze in qualcosa che resti anche nel quotidiano? Il segreto sta nell'introdurre…
Leggi tutto
  • Contatti
  • Safeguarding
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Magazine
  • Storie di successo
© Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
AREA RISERVATA SOCI