logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
  • CHI SIAMO
    • MONDO GetFIT
    • EVENTI GetFIT
    • PARTNER
  • I NOSTRI CLUB
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • CORSI
  • PROVA IL CLUB
  • PRIMA VOLTA?
  • AREA RISERVATA
  • Cerca
  • Chi siamo
  • I nostri club
    • Club di Via Cenisio
    • Club di Via Meda
    • Club di Via Piacenza
    • Club di Via Piranesi
    • Club di Via Pinerolo
    • Club di Via Ravizza
    • Club di Viale Stelvio
    • Club di Via Vico
  • Corsi
  • Mondo GetFit
    • Personal Trainer
    • Piscine
    • Thermarium
  • Scopri GetFIT TV
  • Prova il club
AREA RISERVATA SOCI

RALLENTARE: perchè è necessario e cosa ci impedisce di farlo

Rallentare ci fa bene, sentiamo continuamente parlare dell’importanza di prendere del tempo per noi stessi. Eppure non lo facciamo veramente, siamo portati a correre, affannarci, rincorrere qualcosa piuttosto che a rallentare. Tendiamo a seguire un ritmo esterno più che un ritmo interno. Preferiamo valorizzare la velocità a discapito della lentezza.

È a questo proposito che abbiamo voluto intervistare Elisa Anna Cirla, Life and Mindset Coach:

“Ci piace riempire le nostre agende,” dice Elisa, “chiedere e dare conferma per appuntamenti, prenotare eventi, assicurarci di avere giornate piene e sapere che avremo qualcosa da fare. Per il weekend, per la prossima settimana, per le prossime vacanze. Così continuiamo a correre, a proiettarci verso un futuro di piaceri, che ci impedisce di ricordarci che è il presente il vero momento di piacere, e l’unico che possiamo veramente assaporare e goderci.”

Succede anche a te?

“Ci sono persone che affrontano le loro giornate senza nemmeno rendersi conto veramente di che sapore abbiano i biscotti con il caffè al mattino.” Continua Elisa: “Ingurgitano qualcosa pensando già a cosa diranno al meeting, a cosa dovranno rispondere alle email, a come affronteranno quell’argomento a fine giornata, in quale ristorante andranno per cena. E sono ancora le 8 del mattino.
Si lanciano in modo totalmente inconsapevole nelle loro giornate. Fanno cose. Tante cose. Devono continuamente rispettare scadenze, correre di qui, correre di là. Arrivare in tempo. Recuperare il ritardo. Forse una pausa pranzo al volo. E che sapore ha questo pranzo? Non ci fanno caso! Stanno pensando al pomeriggio di riunioni, telefonate, messaggi, discussioni varie.
Risultato a fine giornata: stanchezza fisica e mentale, senso di insoddisfazione continuo, pesantezza.”

Dove ci porta questo stile di vita? È davvero quello che vogliamo? È davvero l’unico modo che conosciamo di vivere?
“Siamo condizionati a credere che lo sia. Che fare di più sia sinonimo di alta performance e grandi risultati. Che chi dorme non piglia pesci. Che il treno passa una volta sola e quindi devo correre e saltarci sopra se voglio davvero arrivare a destinazione.
Ma quale destinazione? Attenzione, perché forse non è la nostra. Forse stiamo seguendo uno schema che non c’entra niente con la nostra essenza, che al posto di avvicinarci ai nostri desideri e conquiste ci allontana.
Essere sempre di fretta e fare tante cose non è uno stile di vita sano che garantisce felicità e spensieratezza a lungo termine. Non siamo abituati ad ascoltarci e ad osservare semplicemente dove siamo, come stiamo, e cosa stiamo facendo in questo preciso momento.
Fermarci a respirare, a connetterci con mente corpo e spirito è necessario. E non è facile per lo stile di vita che abbiamo acquisito in una società così frenetica. Ma è qualcosa che si può allenare. Se stiamo accelerando e non sappiamo neanche perché, è il momento di schiacciare il freno.”

Elisa conferma:
“Ci serve più lentezza nelle nostre giornate. Rallentare e fare di meno è veramente la nuova svolta. Rallentare e fare di meno è veramente l’unico modo per stare meglio, con noi stessi e quindi con gli altri, più a lungo. Ascoltarci e percepirci durante le nostre giornate, da quando apriamo gli occhi al mattino a quando ci corichiamo la sera.
Chiedersi più volte al giorno: Come sto e perché sto così? Cosa mi sta dicendo il mio corpo? Che attenzione sto dando alle mie sensazioni? Quanto sono veramente connesso alle persone che mi circondano e agli ambienti che frequento?

E come faccio a cambiare stile di vita? a rallentare?
“Esistono innumerevoli discipline e supporti oggi per allenare e supportare uno stile di vita più consapevole, presente e significativo. (E il colmo è che spesso viviamo di corsa anche queste esperienze!) Dalla lezione di yoga, body balance, ai minuti di mindfulness, alla mezz’ora di meditazione, a quel tempo che dedichiamo alle terme post allenamento.”

Qual è stata l’ultima volta che ti sei concesso un momento solo per te? Qual è stata l’ultima volta che lo hai fatto senza sentirti in colpa? Da quanto tempo i tuoi momenti di relax sono rare eccezioni?

Andare al nostro ritmo, vivere un giorno alla volta, un’ora alla volta, non è una scelta da prendere solo quando siamo arrivati al limite. Quando diciamo “non ne posso più devo staccare la spina!”. Perché non appena capiremo che l’arte di rallentare è uno strumento indispensabile per la nostra crescita personale, per il nostro benessere fisico, emotivo e mentale, inizieremo a praticarlo come nuovo stile di vita.

Cosa devi smettere di fare per valorizzare e goderti di più le giornate?
Rallenta. Rallenta e assicurati di seguire unicamente il ritmo più importante della tua vita: il tuo.

Puoi trovare Elisa tutti i martedì in GetFIT Vico. Per maggiori informazioni chiedi ai nostri consulenti.
Vuoi saperne di più? clicca qui: https://elisaanna.com/

Condividi
Stramilano 2022: iscriviti presso i Club GetFIT, allenati e corri con noi per arrivare al traguardo
Voglia di Estate?

Potrebbe interessarti

6 Ottobre 2025
5 piccole attività per il tuo benessere mentale
La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
Leggi tutto
6 Ottobre 2025
Non c’è salute senza salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
Leggi tutto
3 Settembre 2025
Dopo le vacanze: trasformare il ritorno in un nuovo inizio
Come si fa a trasformare il rientro dalle vacanze in qualcosa che resti anche nel quotidiano? Il segreto sta nell'introdurre…
Leggi tutto
  • Contatti
  • Safeguarding
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Magazine
  • Storie di successo
© Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
AREA RISERVATA SOCI