• IT
    • EN
    In forma dopo la gravidanza: i consigli per le neomammeIn forma dopo la gravidanza: i consigli per le neomammeIn forma dopo la gravidanza: i consigli per le neomammeIn forma dopo la gravidanza: i consigli per le neomamme
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA SOCI
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    0AREA RISERVATA SOCI

      In forma dopo la gravidanza: i consigli per le neomamme

      Attività fisica, giusta alimentazione e buonumore sono i tre elementi fondamentali per la tua routine di benessere dopo il parto

      Tornare in forma dopo la gravidanza si può. Ed è importante non tanto dal punto di vista estetico, quanto per la salute e per il benessere di ogni mamma: l’esercizio fisico infatti aiuta il corpo a riprendersi dopo il parto, rafforzando i muscoli e ritrovando l’equilibrio di liquidi e valori interni dopo i mesi di gestazione e la nascita del bebè. Come riporta Corriere Salute il 40% delle donne non fa attività fisica durante la gravidanza per paura di far del male a se stesse o al bambino. In realtà, è comprovato che un’attività fisica regolare durante la gravidanza fa bene alla salute di mamma e bambino e può ridurre fino al 36% la probabilità di diabete gestazionale. “Se in gravidanza l’attività fisica da preferire è quella che favorisce la circolazione” consiglia Angela Cordaro, Sport Manager in GetFIT Piranesi, “le neomamme che vogliono rimettersi in forma possono preferire attività mirate che uniscono allenamento, rilassamento e divertimento, da sole o con il proprio bebè”. Con gli esercizi giusti e la giusta alimentazione, si può tornare in forma dopo il parto più in fretta di quanto si pensi. La cosa più facile è programmare l’esercizio fisico come si programmano le visite dal pediatra, così da non saltarne neanche una, coinvolgendo anche il tuo bebè e mangiando cibi salutari e ricchi di liquidi, fondamentali durante l’allattamento. Andiamo alla scoperta della routine di benessere per le neomamme, consigliata da Angela, sport manager di GetFIT via Piranesi.

      Quando è meglio cominciare a fare attività fisica dopo la gravidanza?

      Il post-partum è un periodo molto delicato e impegnativo per la mamma, dal punto di vista fisico ed emotivo, si dorme poco, qualcuna allatta, ci si adegua ai ritmi di un’altra persona e si ricercano nuovi equilibri in famiglia, nella propria vita, nella coppia e così via. Dopo il parto è opportuno richiedere il parere del medico ginecologo che darà il ‘via libera’ per riprendere gradualmente l’attività fisica o per iniziare a fare movimento nel modo corretto. Se il parto è stato naturale, è bene attendere almeno 40 giorni affinché gli organi interni riprendano la loro forma e posizione pre-gravidanza. Se il parto è stato cesareo, è importante attendere che la ferita si rimargini completamente.

      Non ho mai fatto sport: cosa posso fare per tornare in forma dopo il parto?

      Dopo il parto è molto importante rafforzare i muscoli che hanno subito sforzi notevoli durante la nascita del bambino. Se non fai attività fisica regolarmente, anche da prima della gravidanza, un’attività cardiovascolare a basso impatto, come una passeggiata di mezz’ora ogni giorno, senza esagerare, ma con costanza, è ottima per iniziare. Le attività aerobiche leggere come passeggiate, nuoto e corsa stimolano infatti l’ossigenazione e la rigenerazione dei tessuti e aiutano a scaricare le tensioni in eccesso. Se il tempo lo consente si può portare il bimbo al parco e passeggiare nel verde insieme; basterebbe anche iniziare a preferire le scale all’ascensore. Se non sai da che parte iniziare, potresti pensare di inserire nella tua settimana uno o due appuntamenti in palestra così da essere seguita da personale qualificato in tutte le fasi di questo percorso. 

      Sono una persona che fa attività fisica regolare: quali attività sono giuste per me per tornare in forma dopo la gravidanza?

      Se prima del parto conducevi una vita attiva, è importante tenere conto comunque, soprattutto nel primo periodo di allenamento, che il nostro corpo ha subito un trauma durante il parto e che quindi va riportato all’equilibrio con dolcezza attraverso attività mirate al benessere dei muscoli, delle articolazioni e alla riconquista della tonicità del ventre, zona che dopo la gravidanza ha particolare bisogno di attenzioni. In particolare, è bene non sottoporre la zona pelvica a forti sollecitazioni, e, soprattutto se si sta allattando al seno, bisogna prestare attenzione a reintegrare i liquidi necessari che si perdono attraverso la sudorazione durante l’allenamento. Attenzione quindi a programmare un piano di allenamento diversificato, alternando attività per riattivare il metabolismo, come Indoor Walking e Play Omnia, e attività che migliorano la flessibilità e l’allungamento, come Pilates, Yoga e Body Balance. Chiedi al tuo istruttore di consigliarti esercizi mirati per la postura e per la ricostruzione del pavimento pelvico. Con il passare dei mesi si riacquista a pieno la capacità muscolare e si può via via incrementare l’attività, in termini di frequenza e di intensità, valutando di inserire anche attività di tonificazione, come Body Tone e  Body Pump, o allenamenti di tipo funzionale, come Team Training.

      Terme e attività in acqua post parto: si o no? 

      Il nuoto e le attività in acqua sono consigliate non solo dopo, ma anche durante la gravidanza, se il nostro stato di salute lo consente. È sempre molto importante consultarsi prima con il nostro medico. Le attività in acqua potrebbero essere un’ottima scelta per riprendere l’attività fisica senza caricare troppo le articolazioni. Esistono anche dei percorsi di avvicinamento che coinvolgono anche i bebè e  l’altro genitore e che consentono, oltre a ritrovare la forma, anche di passare un momento piacevole tutti insieme. Per ridurre lo stress e ritrovare nuova energia psico-fisica, ci si può anche concedere un momento di relax scegliendo un percorso termale: un modo sicuro per coccolarsi e ricaricare le batterie.

      Cosa è meglio mangiare per stare bene nei mesi dopo il parto?

      Durante il post-partum il bebè richiede tantissime energie. Sottoporsi a regimi alimentari troppo duri e restrittivi, credendo di tornare in forma più in fretta, non funziona e non fa bene nè alla mamma né al bebè. Per rimettersi in forma gradualmente basta seguire una dieta bilanciata che combini in modo ottimale i diversi alimenti e non ci privi dei nutrienti necessari, soprattutto se si allatta al seno. Durante l’allattamento è infatti importante mangiare in maniera equilibrata per arricchire il latte materno di tutti i nutrienti di cui il bambino ha bisogno per crescere sano e forte. 

      Condividi
      GetFIT Street Workout | Milano, 23 giugno
      Diventa una faccia GetFIT

      Potrebbe interessarti

      27 Gennaio 2023
      6 trucchi per tenerti in forma
      Realizza i tuoi obiettivi per il nuovo anno in modo facile, applicando i semplici suggerimenti che ti sveliamo in questo…
      Leggi tutto
      6 Dicembre 2022
      Festeggia il Natale con noi!
      Abbiamo organizzato per te un mese ricco di attività per riscoprire la magia del Natale: ecco i Club che aderiscono…
      Leggi tutto
      10 Novembre 2022
      Essere gentili fa bene
      Compiere piccoli atti di gentilezza può aumentare la soddisfazione nella vita, migliora l’umore e ci fa benvolere all’interno delle nostre…
      Leggi tutto
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Cookie policy
      • Lavora con noi
      • Magazine
      • Storie di successo
      © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
      Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
      Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
      AREA RISERVATA SOCI
      0

      €0,00