• IT
    • EN
    Anche la creatività si può allenare: 4 esercizi per cambiare le coseAnche la creatività si può allenare: 4 esercizi per cambiare le coseAnche la creatività si può allenare: 4 esercizi per cambiare le coseAnche la creatività si può allenare: 4 esercizi per cambiare le cose
    • CHI SIAMO
      • MONDO GetFIT
    • I NOSTRI CLUB
    • CORSI
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • AREA RISERVATA SOCI
    • Cerca
    • Chi siamo
    • I nostri club
      • Club Piacenza
      • Club Piranesi
      • Club Ravizza
      • Club Meda
      • Club Stelvio
      • Club Lambrate
      • Club Mediacenter
      • Club Cagliero
      • Club Cenisio
      • Club Vico
      • Club Pinerolo
    • Corsi
    • Mondo GetFit
      • Personal Trainer
      • Piscine
      • Thermarium
    • Scopri GetFIT TV
    • Prova il club
    0AREA RISERVATA SOCI

      Anche la creatività si può allenare: 4 esercizi per cambiare le cose

      La creatività è come un muscolo, più la eserciti e più forte diventa. La puoi allungare, sfidare e, occasionalmente, spingere oltre i suoi limiti

      Creativi non si nasce, se non qualche volta, ma si può certamente diventarlo. A sostenerlo una ricerca pubblicata da Forbes per cui la creatività non sarebbe qualcosa che si ha o non si ha, ma è una capacità che tutti possiamo acquisire e migliorare nel tempo. E assomiglia a un muscolo: più riusciamo a esercitarla, più diventa forte e veloce nelle risposte. La possiamo allungare, sfidare e, occasionalmente, spingere oltre i nostri limiti e vedere quante cose meravigliose possiamo creare. Allenare la creatività significa infatti allenare il nostro cervello a trovare soluzioni diverse a problemi specifici, contribuendo a generare un nuovo contesto rispetto a quello da cui siamo partiti. Secondo lo psicologo sociale Albert Bendura, la creatività risiederebbe nell’ autoefficacia, ovvero nella consapevolezza del fatto che ciascuno di noi è capace di cambiare le cose. 

      Cambia prospettiva: parti da quello che vuoi ottenere

      Come quando decidiamo di rimetterci in forma scegliamo con cura le attività per arrivare alla prova costume, allo stesso modo possiamo immaginare un programma di allenamento per aumentare la nostra creatività. E come ogni programma di allenamento che si rispetti, dobbiamo partire da un obiettivo concreto e misurabile da raggiungere. Chi, per esempio, ha deciso di correre la Stramilano, ha iniziato ad allenarsi probabilmente già da qualche settimana. Allo stesso modo, se vuoi allenare la creatività, prova a chiederti che cambiamento vorresti vedere in questo momento nella tua vita al lavoro, in famiglia, nelle tue relazioni, nel tuo modo di reagire alle opportunità o alle difficoltà: pensa a come sei ora e immagina come vorresti essere. Questo, e la consapevolezza che puoi cambiare le cose, sono il punto di partenza per aumentare la tua creatività.

      La curiosità è il tuo personal trainer 

      Quando entriamo in contatto con qualcosa di nuovo, il nostro cervello si attiva per integrare quello che abbiamo appena imparato con quello che già sappiamo: il risultato può essere un sorprendente aumento della creatività. Lavorare in team, cercare il confronto con altri con cui scambiare esperienze e prospettive diverse dalla nostra, fa nascere in noi un nuovo modo di vedere le cose che può portarci a generare nuove idee, a utilizzare, cioè, la nostra creatività aumentandone il potenziale. A volte può anche capitare di essere così vicini a un problema, da non riuscire a vedere la soluzione. Chiedere aiuto agli altri non è un segno di debolezza, ma di intelligenza, quello che infatti noi non riusciamo a vedere potrebbe essere invece molto chiaro agli altri che, se interpellati, saranno ben felici di attivare la propria creatività per darci una mano.

      Fai quello che ami oppure puoi anche non fare niente

      Il programma di allenamento della creatività è l’unico in cui non fare niente vale tanto quanto fare qualcosa. Non fare niente, lasciando scorrere i pensieri, permette al nostro cervello di concentrarsi autonomamente su quegli aspetti che noi, razionalmente o meno, decidiamo di ignorare o diamo per scontati. Spesso infatti, quando dobbiamo risolvere un problema, partiamo da un’ipotesi non corretta, che può derivare da esperienze pregresse nostre o altrui, che può impedirci di vedere la soluzione. Fare una lista dei nostri pregiudizi, imparare a conoscerli, è molto utile per aumentare la nostra creatività. Anche fare qualcosa che amiamo particolarmente è molto utile quando siamo in cerca di soluzioni: suonare uno strumento, preparare un dolce, uscire per una corsetta al mattino ci aiutano a rilassarci, a scaricare lo stress e a liberare la mente dai pensieri attivando la creatività. 

      Muovi il corpo per muovere la mente 

      Secondo una ricerca condotta dall’ università di Stanford, l’esercizio fisico è in grado di aumentare le nostre capacità cognitive. Se pensiamo che ciascuno di noi trascorre seduto dalle 7 alle 15 ore ogni giorno, è facile capire come la nostra creatività a volte sia semplicemente addormentata. Se siamo troppo sedentari, inoltre, abituiamo la nostra mente a ragionare sempre dentro i soliti schemi e ad avere a che fare sempre con lo stesso identico contesto. Abbiamo visto fin qui quanto invece sia importante sollecitare la nostra mente con stimoli nuovi per riattivare la creatività. Come fare allora per svegliarla? Secondo i risultati raccolti dagli scienziati di Stanford, poichè l’attività fisica stimola le nostre reazioni cognitive, sarebbe sufficiente una passeggiata di 20 minuti per riattivare le nostre capacità e mettere in atto il processo creativo che ci permette di cambiare le cose. Immaginate allora cosa succederebbe se scegliessero di dedicare al movimento un tempo consistente delle nostre vite!

      Condividi
      Corri con GetFIT alla Stramilano 2019
      Fare attività fisica con il ciclo si può e fa bene

      Potrebbe interessarti

      27 Gennaio 2023
      6 trucchi per tenerti in forma
      Realizza i tuoi obiettivi per il nuovo anno in modo facile, applicando i semplici suggerimenti che ti sveliamo in questo…
      Leggi tutto
      6 Dicembre 2022
      Festeggia il Natale con noi!
      Abbiamo organizzato per te un mese ricco di attività per riscoprire la magia del Natale: ecco i Club che aderiscono…
      Leggi tutto
      10 Novembre 2022
      Essere gentili fa bene
      Compiere piccoli atti di gentilezza può aumentare la soddisfazione nella vita, migliora l’umore e ci fa benvolere all’interno delle nostre…
      Leggi tutto
      • Contatti
      • Privacy policy
      • Cookie policy
      • Lavora con noi
      • Magazine
      • Storie di successo
      © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
      Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
      Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
      AREA RISERVATA SOCI
      0

      €0,00