logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
  • SCOPRI GETFIT
    • SERVIZI
    • CHI SIAMO
    • EVENTI AZIENDALI
    • MAGAZINE
    • PARTNER
  • SEDI
    • TUTTI I CLUB
    • VIA CENISIO
    • VIA MEDA
    • VIA PIACENZA
    • VIA PIRANESI
    • VIA PINEROLO
    • VIA RAVIZZA
    • VIALE STELVIO
    • VIA VICO
  • CORSI E ATTIVITÀ
  • PROVA IL CLUB
  • PRIMA VOLTA?
  • LOGIN MEMBRI
  • Cerca
  • Scopri GetFit
    • Servizi
    • Chi siamo
    • Eventi Aziendali
    • Magazine
    • Partner
  • Sedi
    • Tutti i club
    • Via Cenisio
    • Via Meda
    • Via Piacenza
    • Via Piranesi
    • Via Pinerolo
    • Via Ravizza
    • Viale Stelvio
    • Via Vico
  • Corsi e attività
  • Prova il club
  • Prima volta?
AREA RISERVATA SOCI

L’acqua, all’origine della vita

Ogni tanto mi stupisco di quanto l’acqua sia qualcosa di straordinario, pur nella sua semplicità. È un composto formato soltanto da due atomi di idrogeno legati a uno di ossigeno, struttura molto elementare, per di più incolore, insapore e inodore. Eppure, è uno dei beni più preziosi, perché senza di essa non avrebbe avuto origine la vita. 

 

L’acqua riveste un ruolo fondamentale innanzitutto per il corretto mantenimento delle funzioni vitali del nostro organismo, di cui è il costituente principale: sappiamo infatti che in un uomo adulto di taglia media rappresenta circa il 60% del peso corporeo. E avendo un potere calorico zero, non incide sul nostro bilancio energetico. Anzi, fa solo bene. In particolare, l’acqua regola il volume cellulare e la temperatura corporea, favorisce i processi digestivi, consente al corpo di assorbire e assimilare minerali, vitamine, aminoacidi e altre sostanze nutritive, consente il trasporto di tali nutrienti alle cellule e dell’ossigeno al cervello, permette la rimozione di tossine e scorie metaboliche, agisce come lubrificante per articolazioni e muscoli.

 

La quantità che una persona dovrebbe bere può variare in base a diversi fattori, come sesso, età, attività fisica, clima, temperatura, stato di salute individuale, ma l’OMS suggerisce un’assunzione di circa 2 0 2,5 litri di acqua al giorno per gli adulti. E quindi ha senso chiedersi: ne bevo abbastanza?

 

In realtà l’intera nostra esistenza quotidiana e lo svolgimento delle azioni più semplici ha bisogno di acqua, e tutta la nostra economia, dall’agricoltura all’industria, non può farne a meno. Non solo: la superficie terrestre è ricoperta per quasi tre quarti d’acqua, e il suo ciclo è uno dei fenomeni vitali del sistema Terra con i suoi processi fisici: evaporazione, condensazione, precipitazione, infiltrazione, scorrimento sotterraneo. Una successione di flussi e circolazione, con i cambiamenti di stato fisico dovuti ai continui scambi tra atmosfera e crosta terrestre attraverso le acque superficiali, quelle sotterranee e gli organismi viventi. Questo processo è molto importante, perché garantisce la rigenerazione dell’acqua che altrimenti, una volta consumata, si esaurirebbe: se non ce ne fosse più a disposizione, la vita sul pianeta finirebbe.

 

Ecco perché noi umani siamo chiamati ad assumerci la responsabilità di proteggere questa risorsa: la contaminazione delle acque superficiali e sotterranee, per esempio, può danneggiare gli ecosistemi acquatici, compromettere la biodiversità e avere effetti negativi su fauna e flora, mentre lo spreco dell’acqua, in generale, può avere gravissime ripercussioni sull’ambiente e quindi su di noi.

 

In quanto socia GetFIT, mi sento responsabile anche io dell’acqua che consumo quando faccio la doccia dopo l’allenamento o quando la uso al Thermarium. E sono convinta che basti un piccolo gesto d’attenzione, moltiplicato per ciascuno di noi, per fare la differenza.

 

Alessandra Callegari

 

 

Condividi
Trova il tuo equilibrio in 4 mosse
4 mete dove fare il bagno a 1 ora da Milano

Potrebbe interessarti

6 Ottobre 2025
5 piccole attività per il tuo benessere mentale
La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
Leggi tutto
6 Ottobre 2025
Non c’è salute senza salute mentale
Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
Leggi tutto
3 Settembre 2025
Dopo le vacanze: trasformare il ritorno in un nuovo inizio
Come si fa a trasformare il rientro dalle vacanze in qualcosa che resti anche nel quotidiano? Il segreto sta nell'introdurre…
Leggi tutto
  • Contatti
  • Safeguarding
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
  • Lavora con noi
  • Magazine
  • Storie di successo
© Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
AREA RISERVATA SOCI