logo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milanologo GetFIT Lifestyle Milano
    • SCOPRI GETFIT
      • SERVIZI
      • CHI SIAMO
      • EVENTI AZIENDALI
      • MAGAZINE
      • PARTNER
    • SEDI
      • TUTTI I CLUB
      • VIA CENISIO
      • VIA MEDA
      • VIA PIACENZA
      • VIA PIRANESI
      • VIA PINEROLO
      • VIA RAVIZZA
      • VIALE STELVIO
      • VIA VICO
    • CORSI E ATTIVITÀ
    • PROVA IL CLUB
    • PRIMA VOLTA?
    • LOGIN MEMBRI
    • Cerca
    • Scopri GetFit
      • Servizi
      • Chi siamo
      • Eventi Aziendali
      • Magazine
      • Partner
    • Sedi
      • Tutti i club
      • Via Cenisio
      • Via Meda
      • Via Piacenza
      • Via Piranesi
      • Via Pinerolo
      • Via Ravizza
      • Viale Stelvio
      • Via Vico
    • Corsi e attività
    • Prova il club
    • Prima volta?
    AREA RISERVATA SOCI

    4 consigli per prendersi cura del pianeta

    “Avere la Terra e non rovinarla è la più bella forma d’arte che si può desiderare.”

     

    Quella che all’apparenza potrebbe sembrare una semplice dichiarazione d’amore verso il pianeta, in realtà, è molto di più. Nelle parole di Andy Warhol si leggono, infatti, grande senso del rispetto e celata preoccupazione per il futuro del nostro ecosistema. 

     

    Ecco perché in occasione della Giornata Mondiale della Terra, che cade ogni anno il 22 aprile, vale la pena ricordare quanto può essere importante il nostro contributo quotidiano.

     

    Prova a mettere in pratica i nostri 4 suggerimenti. Sarà sufficiente essere costanti, per fare felice la Terra. 

     

    Sostenibilità a tavola

    Quello che porti a tavola ogni giorno ha effetti sulla tua salute e non solo, perché alimentazione sostenibile significa anche salvaguardia dell’ambiente. Scegliendo prodotti locali e di stagione, ad esempio, contribuisci sia a diminuire le emissioni per i trasporti, sia a sostenere l’economia della tua zona. Ancora meglio se ti affidi a rivenditori sostenibili: troverai prodotti naturali, non trattati con pesticidi e sostanze chimiche. E poi, diciamoci la verità, ma quanto sono buone le pere in autunno o i pomodori in estate? Questo perché i prodotti di stagione garantiscono il meglio delle loro proprietà, con il giusto apporto di tutti i micronutrienti.

     

    Lunga vita ai materiali

    Separare i rifiuti in base al materiale di cui sono composti è un’operazione tanto semplice quanto fondamentale. Perché se non siamo noi a occuparcene, nessuno lo farà. Col risultato che un materiale potenzialmente reimpiegabile finisca il suo ciclo di vita in discarica o al termovalorizzatore. Decisamente uno spreco se pensi a quanti oggetti, quotidianamente, passano tra le nostre mani. Ad esempio, sai che prima di gettare il vasetto di yogurt dovresti separare il contenitore, generalmente di plastica o carta, dal coperchio, solitamente in alluminio? Discorso simile per le lenti a contatto, il cui blister, costituito da una parte inferiore in plastica e dalla linguetta di alluminio, va differenziato.

    Per approfondire, clicca qui

     

    Pesca una carta

    Parafrasando lo zio Ben, è da piccoli gesti quotidiani che derivano grandi responsabilità sulla salute del nostro pianeta. E tra questi c’è sicuramente la scelta della carta che utilizziamo ogni giorno. Sai che, oltre a quella tradizionale, ne esistono diversi tipi? Per preservare gli alberi e ridurre le emissioni di CO2, ad esempio, una storica azienda italiana ha iniziato a impiegare la buccia della fava di cacao nella produzione della sua carta. Così facendo, un prodotto che aveva pressoché concluso il suo ciclo di vita, viene reinserito in un nuovo processo produttivo, secondo le logiche di sostenibilità ambientale ed economia circolare. 

     

    Organizzazione in cucina

    Quando si tratta di cucinare, spesso ci nascondiamo dietro il poco tempo a nostra disposizione, ma in fondo basta veramente un minimo di impegno per semplificare questa attività ed evitare gli sprechi di cibo. Come nel caso dell’organizzazione dei pasti. Redigere un menù settimanale può aiutarti a gestire correttamente il momento della spesa e, soprattutto, ad avere un’alimentazione bilanciata. E se proprio ti capita quella giornata piena di impegni, basta saper scegliere bene. Online trovi numerosi servizi di consegna a domicilio che vengono in tuo soccorso. Così puoi goderti un pranzo o una cena dell’ultimo minuto, ordinando porzioni adeguate alle tue esigenze e salvaguardando il pianeta.

     

    Nessuno di questi suggerimenti richiede missioni impossibili alla Tom Cruise, ti servono soltanto un po’ di buona volontà e una spolverata d’amore per il pianeta.

     

    Se poi ti avanza anche la voglia di tenerti in forma e allenarti col sorriso, noi ci siamo. Passa a trovarci in uno dei nostri club. 

    Condividi
    Risorse: imparare a riconoscerle e saperle valorizzare
    Il mio buonumore

    Potrebbe interessarti

    3 Novembre 2025
    Difese immunitarie, tra dovere e piacere
    Come rafforzare le difese immunitarie in vista dei mesi più freddi, senza stravolgere le nostre abitudini? Provando piacere e facendo…
    Leggi tutto
    6 Ottobre 2025
    5 piccole attività per il tuo benessere mentale
    La mente ha bisogno di cura e attenzione, tanto quanto il corpo. Scopri quali piccole abitudini introdurre nella tua quotidianità…
    Leggi tutto
    6 Ottobre 2025
    Non c’è salute senza salute mentale
    Prendersi cura del proprio benessere mentale è il primo passo per stare bene. Come fare? Valorizzando fattori positivi come resilienza,…
    Leggi tutto
    • Contatti
    • Safeguarding
    • Privacy policy
    • Cookie Policy
    • Lavora con noi
    • Magazine
    • Storie di successo
    © Copyright GetFIT - SPORTITALIA SSDARL con socio unico e soggetta all'attività di direzione e cordinamento della MEL ITALIA S.r.l.
    Sede Legale Via Meda, 52 - 20141 Milano - Fax 02 467464288
    Cap. Soc. € 10.000,00 I.V. - REA N.2101121 - Iscritta al Reg. Imprese di Milano 09600560966 - Partita IVA 09600560966
    AREA RISERVATA SOCI